Skip to main content

C’è un luogo, a Ferrara, dove la storia dell’agricoltura italiana si intreccia con quella di una famiglia che ha creduto nel lavoro, nella terra e nel futuro. Da oggi quel luogo ha un nome: Piazzale Luigi Salvi.

Lunedì 8 aprile 2025, con una cerimonia carica di emozione, è stato intitolato questo spazio a chi ha posato le fondamenta della nostra realtà: Luigi Salvi, fondatore e motore instancabile dell’evoluzione del gruppo Salvi.

Una giornata che non ha solo celebrato una figura imprenditoriale, ma ha reso omaggio a una visione familiare e aziendale che, in oltre sessant’anni, ha trasformato un’intuizione pionieristica in una filiera ortofrutticola integrata e internazionale.

Nel 1966 Luigi Salvi decise di lasciare l’azienda di famiglia a Bergamo per creare la propria a Ferrara, scegliendo questa terra considerata al tempo “la capitale della frutticoltura”. Aveva ragione: è qui che l’azienda Salvi è cresciuta e ha costruito una realtà che oggi parla al mondo.

L’intitolazione è arrivata grazie alla sensibilità del Comune di Ferrara, rappresentato dal sindaco Alan Fabbri e dal prefetto Massimo Marchesiello, che hanno voluto sottolineare il valore umano e imprenditoriale della famiglia Salvi.

“Luigi Salvi era un uomo di visione, pragmatismo e grande umiltà – afferma il Sindaco – con il suo lavoro ha costruito un vero e proprio impero, dando occupazione e trasformando Ferrara in un polo di riferimento per la frutticoltura”.

“Si tratta del più bel regalo che un figlio possa fare a suo padre” ha aggiunto il Prefetto Marchesiello.

Oggi siamo più di 2.000 persone: vivaisti, tecnici, agronomi, operai e collaboratori che ogni giorno mettono le mani nella terra e il cuore nei progetti. Oltre a commercializzare la frutta, coltiviamo e vendiamo piante di mele, pere, ciliegie, fragole e kiwi, in tutto il mondo. Con la stessa passione coltiviamo soprattutto relazioni, fiducia e idee.

Il futuro per noi è già presente: innoviamo ogni giorno la nostra filiera ortofrutticola, dalle nuove varietà con il nostro laboratorio di micropropagazione, alle tecnologie sempre più sostenibili. La quarta generazione della famiglia Salvi è pronta a raccogliere il testimone, continuando a scrivere una storia che non ha mai smesso di crescere.

Salvi Vivai da cinquant’anni produce e vende piante di fragole, melo, pero, ciliegio e portinnesti di melo e pero. I Vivai sono conosciuti in Italia e a livello internazionale per la loro alta qualità e per l’innovazione costante grazie alla continua ricerca varietale.